Un e-commerce o negozio virtuale può essere una grande opportunità per una nuova attività imprenditoriale oppure per migliorare le performance economiche e di business della vostra attuale Azienda.
Se volete scoprire ulteriori informazioni ed approfondimenti su come, perchè e quando aprire un e-commerce potete visitare l’apposita sezione del nostro sito internet “E-commerce il negozio aperto 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno“.
E’ importante dire che creare un negozio virtuale non è semplicissimo, sono richieste tantissime competenze, sostanzialmente è come creare un negozio reale.
Prima di tutto è fondamentale stabilire la strategia di vendita, definire il target, capire il mercato, i competitors, il giusto prezzo etc..
Una volta definita la strategia, come in un negozio normale, è importante definire con l’architetto gli spazi (usabilità) del nostro negozio: come si accede alla singola sezione, come vengono disposti i prodotti, quali percorsi deve fare l’utente per andare alla cassa oppure all’ufficio informazioni etc;
Poi è la volta dell’ingegnere. Se il negozio è piccolo all’ingegnere è richiesto un piccolo sforzo ma se si tratta di un grande e-commerce allora serve un ingegnere strutturate, come se stessimo realizzando un grande supermercato.
Dobbiamo tenere in considerazione che il nostro negozio deve poter ospitare contemporaneamente più persone, che usufruiscono dei contenuti in lingua diverse e che comprano con valute diverse. In questo l’ingegnere avrà veramente un duro compito e tanto lavoro da fare. Inoltre è molto importante anche progettare le risorse tecnologiche indispensabili per rendere attivo e veloce il nostro negozio, quello che in gergo è definiamo il ferro (server, router etc..)
Contemporaneamente Architetto ed ingegnere parleranno con il Designer che si sta occupando della parte visual del nostro Store. Che colori utilizzare, quanto devono essere grandi le scritte, come e dove posizionare le foto etc…
In questa fase è molto importante anche relazionarsi con lo store manager, cioè colui che fisicamente ha la responsabilità di far funzionare il nostro negozio: come vengono caricati i prodotti? Se sono decide di migliaia non può certo essere fatto a mano. Come vengono emesse le fatture? L’e-commerce è collegato ad un gestionale ed un CRM oppure no ?
- Come vengono gestite le giacenze?
- Che cosa deve fare l’utente per restituire un prodotto?
- Qual è il processo di acquisto e di pagamento?
- Che attività di pp-selling e cross-selling posso fare?
- Quali sono i servizi di customer care, pre e post vendita che posso realizzare?
Queste sono solo alcune delle attività che devono essere progettate, sviluppate e gestite per andare nei migliori dei modi il nostro negozio virtuale.
Dopo questa breve panoramica possiamo solo ribadire il concetto che avviare un negozio sul web non è un’attività semplice e non ci si può improvvisare. E’ fondamentale anche mettere a budget una parte dei soldi per realizzare campagne PPC, attività SEO, del buon link building e delle attività SEM per generare subito un buon volano di fatturato.
Sono ormai alcuni anni che spieghiamo i diversi motivi per i quali WooCommerce risulta essere la giusta soluzione nel caso in cui si debba realizzare un piccolo e-commerce. Certo se avete la necessità di gestire decine di migliaia di prodotti, forse WooCommerce non è la soluzione più adatta, ma se il vostro negozio virtuale non è così affollato di referenze da vendere allora questa è la soluzione giusta per voi.
Se operate anche sul mercato estero vi segnaliamo questo ulteriore articolo: disponibile la versione multi lingua di WooCommerce
Se volete far decollare il vostro e-commerce, affidatevi ad Idee e Soluzioni Agenzia Marketing e Comunicazione con sedi in Milano e Saronno. Abbiamo le competenze, le conoscenze e le risorse per progettare e realizzare il vostro negozio online di successo.